MORIRE DI LAVORO – MORIRE DA LAVORO
MORIRE PER I PROFITTI
La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo
Marzotto, dal
1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60
ammalati ancora oggi. Il territorio e il mare di Praia sono serviti da
discarica per i rifiuti tossici delle lavorazioni.
Tutto questo è avvenuto con la complicità delle amministrazioni locali e
dei partiti (di centro destra e centro sinistra), delle autorità sanitarie,
di Cgil-Cisl-Uil, dei mezzi di “informazione”; che per anni hanno negato,
minimizzato, insabbiato, ma anche criminalizzato chi lottava contro il
lavoro portatore di morte, contro la fabbrica dei veleni.
La strage di Praia a Mare non è avvenuta “per caso”, per “mancata
conoscenza” dei prodotti usati nel ciclo lavorativo. La strage di Praia è
avvenuta per scelta, la scelta del profitto. Quella scelta che vede nelle
misure di sicurezza, nella salvaguardia della salute e delle vite di chi
lavora, solamente un elemento aggiuntivo del “costo del lavoro”, un onere da
evitare con cura per non diminuire i profitti, per “garantire” occupazione.
La strage di Praia a Mare è un copione che abbiamo visto molte altre volte,
in Italia e nel resto del mondo. Nella sola Italia, nei primi due mesi del
2011 i morti sul lavoro sono stati 76 e gli infortuni gravi più di 100.
La strage continua, ma noi vogliamo farla smettere!
La diminuzione dei ritmi e dell’orario di lavoro riduce il rischio di
malattie tumorali, cardiovascolari e polmonari mortali
domenica 13 marzo h.10 presentazione del libro
(c/o SI Cobas, via Marco Aurelio 31 Milano, MM1 Pasteur)
MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI
Interverranno gli autori: Francesco Cirillo (giornalista, ambientalista,
curatore del blog http:/scirocco.blog.tiscali.it
<http://scirocco.blog.tiscali.it> e del sito www.sciroccorosso.org) e Luigi
Pacchiano (operaio della Marlane, coord. prov.le del SI obas di Cosenza ).
Verrà proiettato il video delle interviste agli operai della Marlane e ai
loro familiari realizzate da Giulia Zanfino.
A SEGUIRE: BUFFET IN SOSTEGNO DEI LICENZIATI POLITICI
prenotazioni per il buffet:
coordinamento@sicobas.org 3384314919
Scrivi commento