Resoconto Assemblea del 2 aprile 2011: le decisioni.
L’assemblea, numerosa e partecipata come sempre, discutendo gli ordini del giorno ha preso le seguenti decisioni.
1) Aderire all’invito della Presidente del Comitato delle Vittime della Casa dello Studente dell’Aquila, partecipando con una delegazione del Comitato con il nostro striscione alla fiaccolata, alla manifestazione che sfilerà nel centro della città terremotata insieme alle Associazioni e agli abitanti dalla città, nell’anniversario del terremoto nella notte tra il 5 e il 6 aprile.
2) Partecipare al processo contro 11 ex dirigenti della Pirelli di Viale Sarca a Milano - responsabili della morte di 18 lavoratori per amianto e lesioni gravissime per un’altra trentina di lavoratori - presentando la richiesta di parte civile davanti al GUP nell’udienza che si terrà il 12 aprile e chiedendo 1 (uno) Euro di risarcimento. Se verremmo ammessi come parte civile, saremo nel processo con le nostre esperienze, lanciando un segnale alle istituzioni e ai padroni che noi non ci facciamo comprare, non siamo in vendita, perché per noi la vita umana e la salute non ha un prezzo e vogliamo che ci sia una condanna esemplare affichè non si ripetano questi assassinii.
3) Promuovere e partecipare con altre associazioni al corteo (fiaccolata) di giovedì 28 aprile per le vie di Paderno Dugnano (Mi), nell’anniversario della Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto in ricordo di tutte le vittime del lavoro: il corteo ricorderà in particolare i 4 operai morti bruciati vivi alla Eureco di Paderno.
Il corteo sarà aperto da un striscione unitario con la scritta: BASTA MORTI SUL LAVORO E DI LAVORO IN NOME DEL PROFITTO
4) Sabato 30 aprile 2011 ore 16.00, Manifestazione – Corteo IN RICORDO DI TUTTI I LAVORATORI ASSASSINATI IN NOME DEL PROFITTO CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEGLI ESSERI UMANI E DISTRUZIONE DELLA NATURA.
Partenza dal Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, via Magenta 88, Sesto S. G. (Mi).
5) Dopo la discussione sulla proposta fattaci dalla Clinica del Lavoro di Milano per la ricerca sperimentale di nuovi marcatori tumorali con ex esposti all’amianto, la decisione dell’assemblea, richiesta di molti lavoratori, è stata quella di richiedere un supplemento di informazioni, facendo visionare tale proposta dai propri medici di famiglia.
Intanto si è incaricato Michele di raccogliere le adesioni dei lavoratori interessati.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Scrivi commento