Sabato 21 maggio 2011 – ore 15,30 ASSEMBLEA
al Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
via Magenta 88, Sesto San Giovanni,
ordine del giorno:
1) Informazioni sulle visite per amianto alla Clinica del Lavoro di Milano dei famigliari di lavoratori ex esposti amianto (mogli e compagne che lavavano le tute);
2) Sperimentazione proposta della Clinica del Lavoro di Milano;
3) Stato delle cause legali;
4) Presentazione del libro “Patologie ambientali e lavorative. MCS - Amianto e giustizia”, di Ezio Bonanni e Giancarlo Ugazio (sarà presente il Prof. Ugazio).
5) Varie.
SORVEGLIANZA SANITARIA ANCHE PER I FAMIGLIARI DEGLI ESPOSTI ALL' AMIANTO
Dopo tante battaglie comincia la sorveglianza sanitaria anche per i familiari dei lavoratori ex esposti amianto. Il primo gruppo di mogli e compagne hanno ricevuto la lettera dell’ASL e sono state convocate, martedì 17 maggio, ad un’assemblea nell’aula Magna della Clinica del Lavoro di Milano. Qui i medici, prima delle visite, spiegheranno i rischi che corrono i familiari che per anni hanno lavato le tute e le modalità con cui saranno effettuate queste visite. Ancora una volta si è dimostrato che, grazie alla partecipazione degli associati e alla determinazione del nostro Comitato un altro importante risultato è stato raggiunto.
La prevenzione per le persone a rischio è una battaglia importante per salvare le vite umane ed è motivo di orgoglio e di soddisfazione per tutti noi aver raggiunto anche questo risultato. Invitiamo tutte le mogli e le compagne di chi è stato esposto all’amianto a compilare il modulo che è reperibile nella nostra sede.
Sperimentazione proposta dalla Clinica del Lavoro di Milano
Dopo la proposta illustrata nell’assemblea del Comitato dal dott. Todaro si è sviluppata un’ampia discussione e molti contatti con medici ed esperti di nostra fiducia. Abbiamo anche interpellato i medici di famiglia ma il numero degli ex lavoratori esposti che hanno deciso di sottoporsi alla sperimentazione è davvero esiguo. Ormai tutti sono consapevoli dei pro e dei contro. Ognuno ha avuto modo di riflettere sia collettivamente che individualmente e nell’assemblea del 21 chiuderemo il periodo di riflessione comunicando subito dopo i nominativi alla Clinica del Lavoro di chi aderisce alla ricerca.
COSTITUITO IL “COMITATO A SOSTEGNO LAVORATORI E VITTIME EURECO”
In questa impresa sono morti bruciati vivi 4 operai e altri sono rimasti ustionati. Dopo i primi giorni in cui i giornali hanno dedicato loro titoli e pagine, sulle vittime e sui loro famigliari è calato il silenzio, sono stati dimenticati da tutti, istituzioni (comune, provincia, regione), partiti, sindacati.
Il nostro Comitato, l’AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto) di Paderno Dugnano, assieme ad altre Associazioni e forze politiche promotrici e partecipanti alla fiaccolata svoltasi a Paderno Dugnano il 28 aprile scorso, in occasione della giornata mondiale delle vittime per amianto, contro tutte le morti di lavoro, hanno costituito un Comitato a sostegno lavoratori e vittime Eureco.
Il Comitato avrà la funzione di seguire le famiglie dei lavoratori Eureco che sono attualmente in gravissime difficoltà economiche, essendo senza lavoro, senza ammortizzatori sociali, a rischio di perdere le loro case perché non sono più in grado di pagare l’affitto. Per questi lavoratori non servono promesse e pacche sulle spalle, e servono a poco progetti di lapidi da dedicare alle vittime, ora serve solidarietà concreta, con le forme che discuteremo nell’assemblea.
Scrivi commento