COMUNICATO STAMPA AMIANTO VIA LARGA
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa, preannunaciata il 29 marzo, per denunciare i rischi ed i pericoli derivanti dalle fibre di amianto presenti in alcuni piani della sede
comunale di via Larga dove giornalmente circa 600 lavoratori e migliaia di cittadini transitano.
Ad aprire la conferenza stampa è stato il Consigliere Comunale del MoVimento 5 Stelle Mattia Calise, che ha illustrato la risposta ottenuta dal Comune di Milano all'interrogazione sul
tema amianto presentata il 2 febbraio scorso.In questo documento veniva evidenziato che la dispersione di fibre killer risulta comunque sotto la soglia di legge, come se questo bastasse
a scongiurare il pericolo!Intanto l’amministrazione, nella persona della Dott.ssa Daria Maistri, prima della conferenza stampa, ha inviato a tutti i settori una email per comunicare l'avvio
dei lavori relativi alla bonifica dell’amianto presente nel sottotetto prevista per domani, martedì 3 aprile.
Il secondo intervento, di Alessandro Battaglia, consigliere di zona 2 per il Movimento 5 Stelle, ha evidenziato la diffusione del fenomeno, denunciando la presenza di amianto, in
avanzato stato di degrado in via Asiago, 72 e segnalando inaccettabili ritardi nel processo di bonifica di un'area così densamente popolata (in attesa di risposta dal 2010). Si è poi
saputo che questa mattina, ancora una volta la Polizia Ambientale ha visitato l’edificio trovandolo, però, aperto a causa della presenza di operai a lavoro, mentre non è ancora stato
effettuato un sopralluogo della ASL.
Michele Michelino, in rappresentanza del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, ha concluso la conferenza stampa, illustrando i pericoli connessi a
una errata gestione del processo di bonifica e dando indicazioni per lo smaltimento in sicurezza del materiale in asbesto.
Ancora una volta la mobilitazione dei lavoratori e dei cittadini affiancati dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, dal MoVimento 5 Stelle insieme
alle sigle sindacali Slai, Cobas e CSA e dal Comitato Nazionale Amianto Eppur si Muore, ha ottenuto un risultato importante a tutela della salute dei lavoratori.
Vigileremo chiedendo la partecipazione di tutti i lavoratori e cittadini e pretendendoche la bonifica in via Larga venga effettuata in condizioni di sicurezza per tutti,isolando i locali. La
salute e la vita umana non hanno prezzo.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
e
Movimento 5 Stelle Milano
Milano, 2 aprile 2012
Scrivi commento
Giovanni (mercoledì, 04 aprile 2012 14:58)
http://www.youtube.com/watch?v=yATrlIHQRwA
nel link è presente video di servizio di §Tg3 Lombardia con intervista a Michele Michelino e presenza di Silvestro Capelli.
Un saluto Giovanni