Prossimi appuntamenti del Comitato.
28 MAGGIO - 30 MAGGIO- 3 GIUGNO.
Come tutti i nostri associati sanno ( perché partecipano in prima persona sempre numerosi senza delegare) il nostro Comitato è impegnato nella lotta su più fronti.
Siamo da sempre indipendenti e autonomi, sia politicamente che economicamente, da qualsiasi istituzione, partito politico, sindacato, e organismo religioso, ma questo non ci impedisce, anzi ci sprona, ad interloquire con tutti per portare avanti gli interessi dei nostri associati, di tutte le vittime dell’amianto e di tutta la popolazione.
Per questo motivo dopo le elezioni politiche abbiamo, insieme a tutte le Associazioni e Comitati abbiamo fatto presentare il 15 marzo 2013 (apertura della nuova Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica) il Disegno di Legge sull’amianto (primo firmatario il senatore Felice Casson). Dopo l’elezione della nuova Giunta Regionale Lombarda le Associazioni e i Comitati ( fra cui il nostro, Comitato per la Difesa della salute nei Luoghi di lavoro e nel Territorio) hanno chiesto un’incontro con tutti i gruppi politici di maggioranza, di opposizione e con la giunta, per fare il punto sulla Legge Regionale sull’amianto e per fare proposte che migliorino la vita dei lavoratori e dei cittadini esposti all’amianto.
Nei prossimi giorni e settimane renderemo conto degli incontri.
Intanto riportiamo, perché tutti siano a conoscenza, i primi appuntamenti del Comitato.
Martedì 28 maggio ore 13,30 incontro con il gruppo del P.D. in Regione in via Fabio Filzi.
Giovedì 30 maggio apertura della trattativa fra INAIL Regionale e il nostro Comitato (frutto della manifestazione fatta il giorno 15 maggio sotto la direzione Inail che ha fatto rimangiare all’INAIL le risposte negative). Siamo lieti di comunicare che il caso del lavoratore ammalato di mesotelioma, la tipica malattia dell’amianto, e riconosciuto con grado di malattia professionale solo al 70%, dopo la manifestazione è arrivata al lavoratore e alla famiglia una telefonata del Direttore regionale dott. Spina, che ha comunicato il suo interessamento per portarla al 90%.
Lunedì 3 giugno, a Torino ci sarà la sentenza del processo d’appello ETERNIT e il nostro Comitato, come sempre, sarà presente con una delegazione (chi vuole partecipare telefoni allo 02. 26224099 oppure al 3357850799) e il nostro striscione in solidarietà con i lavoratori e i cittadini di Casale Monferrato vittime dell’amianto per ricordare che la loro lotta è anche la nostra.
Scrivi commento