LUNEDI 26 AGOSTO 2013 ORE 19.00 CENA CON MONI OVADIA (attore e regista)
presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI” Via Magenta 88, Sesto San Giovanni (Mi)
(PRENOTAZIONE 02. 26224099, CELL. 3357850799)
ORE
20.30
PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM AUTOPRODOTTO DAL NOSTRO COMITATO SULLE LOTTE OPERAIE A SESTO SAN GIOVANNI PER RICORDARE LA RESISTENZA OPERAIA IERI E OGGI. Il film racconta la storia e la nascita del nostro Comitato attraverso immagini inedite registrate durante le lotte degli anni 80’ e 90’ dagli operai in lotta e servizi di televisioni private.
Dopo la proiezione seguirà il dibattito con gli operai protagonisti delle lotte e Moni Ovadia.
da anni il nostro Comitato insieme ad altre associazioni lotta su tutti fronti per difendere i diritti e gli interessi dei lavoratori e delle vittime dell’amianto. Ci siamo battuti – contro i padroni, le istituzioni, il governo, l’Inail e l’Inps - su tanti fronti: dalla fabbrica alle piazze, dalle manifestazioni a Roma davanti a Camera e Senato, alla partecipazione a riunioni, convegni, conferenze, portando e facendo sentire la voce delle vittime.
In questi anni nulla ci è stato regalato. Tutto quello che abbiamo ottenuto è frutto di lotte, sacrifici, determinazione e di tanto lavoro “oscuro” fatto volontariamente da persone che si sono autorganizzate senza delegare a nessuno la difesa dei loro interessi.
Davanti alle difficoltà o alle sconfitte non ci siamo mai arresi, continuando la lotta e portando a casa grossi risultati a volte anche inaspettati.
Noi ci scontriamo giornalmente con delle controparti governative, istituzionali e padronali che - mentre si arricchiscono sulla pelle dei lavoratori e pensionati - sperperano denaro pubblico, si intascano tangenti e rubano a man bassa fregandosene dei diritti e delle esigenze delle vittime.
In questi anni abbiamo vissuto insieme momenti di gioia, quando vincevamo, e di rabbia, frustrazioni o dolore davanti alle avversità, ma non ci siamo mai dati per vinti.
Il Comitato ha continuato la lotta con la tristezza nel cuore quando alcuni nostri compagni e le loro mogli si ammalavano e morivano.
L’esperienza ci ha insegnato che non bisogna mai demoralizzarsi: le sconfitte e le vittorie dipendono sempre dai rapporti di forza. Le uniche lotte perse sono quelle che non si fanno si combattono.
Il filmato racconta una parte della nostra storia e delle lotte che tutt’ora continuano per la verità e la giustizia.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio.
Sesto San Giovanni, agosto 2013 per contatti 3357850799
http://comitatodifesasalutessg.jimdo.com mail: cip.mi@triscali.it
Scrivi commento