Processo per i morti di amianto alla BredaTermomeccanica /Ansaldo
Udienze del 25/26 febbraio 2016
Nelle due ultime udienze sono continuate - davanti al giudice dr. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano - le deposizioni dei lavoratori chiamati dal P.M Nicola Balice a testimoniare nel processo contro i dirigenti della Breda Termomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte
per amianto di 12 lavoratori.
Tutti i 10 lavoratori chiamati nelle due udienze a descrivere le condizioni di lavoro, di igiene e sicurezza nella fabbrica, ognuno in base ai loro ricordi e alle diverse posizioni di lavoro, hanno dichiarato di non essere mai stati informati dall’azienda del rischio amianto, parlando di massiccia presenza della sostanza cancerogena, di largo uso di materiali d’amianto come teli, cuscini, coperte e protezioni individuali sempre in amianto (guanti e altro) per proteggersi dal calore.
In particolare i saldatori, e quelli delle lavorazioni a caldo, dei trattamenti termici, del nucleare, ma anche di altri
reparti hanno dichiarato di avere usato amianto fino al 1986, altri lavoratori hanno dichiarato di averlo usato fino al 96.
Dalle testimonianze è emerso che il tessuto d’amianto si usurava e creava polvere che gli stessi lavoratori raccoglievano con
la scopa e che le pulizie del reparto avvenivano a secco, denunciando come l’ambiente di lavoro fosse molto polveroso e che le mascherine di carta che in alcuni casi venivano forniti si
impregnavano e non facevano più respirare.
Fra i testi del P.M. sentiti nei due giorni, alcuni hanno dichiarato di essere ammalati a causa dell’amianto di placche
pleuriche. Inoltre, rispondendo alle domande degli avvocati di parte civile due ex lavoratori, si sono dichiarati iscritti al Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel
Territorio, affermando di collaborare anche con Medicina Democratica e l’Associazione Italiana Esposti Amianto).
Il processo continuerà con la sfilata dei testimoni nel mese di marzo nei giorni 10-16-24 aula 9 bis a pianterreno, e come
sempre il nostro Comitato, parte civile nel processo, sarà presente con una sua delegazione per affermare la sua voglia di giustizia.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Milano 26 febbraio 2016
e-mail: cip.mi@tiscali.it
web: http://comitatodifesasalutessg.jimdo.com
Scrivi commento
Di Benedetto Remo (mercoledì, 08 giugno 2016 16:39)
Dipendente breda fucine dal 1997 al 1991 reparto aste e montaggio.come possofare domanda all'inail e Inps per ottenere il riconoscimento dell'amianto.
Remodib@gmail.com