Giovedì 13 ottobre alle ore 21 presso il Palazzo delle Paure in Piazza XX Settembre a Lecco (Sala Conferenze)
Presentazione del libro
AMIANTO: MORTI DI “PROGRESSO”
di Michele Michelino e Daniela Trollio (presenti alla serata)
Il libro contiene racconti e documenti che testimoniano le grandi ingiustizie e le difficoltà di molte vittime dell’amianto che purtroppo spesso si trovano a combattere oltre che contro il killer silenzioso e la malattia anche contro la burocrazia.
E’ necessario che sempre più cittadini prendano coscienza di quello che potrebbe accadere a qualunque persona. Ormai non sono più colpiti solo gli ex lavoratori esposti amianto.
Sono sempre più numerose le persone giovani che a 40/50 anni hanno perso il loro compagno/a, o il marito. Molte donne, mogli di operai che lavavano le tute, casalinghe e cittadini che non hanno mai lavorato in fabbrica o in luoghi inquinati si sono ammalate e sono morte di malattie causate dall’amianto e il fenomeno, come dicono gli esperti è in aumento.
La salute e la vita sono i beni più preziosi. Noi dobbiamo lottare per il rischio zero eliminando completamente l’amianto. L’amianto dopo essere stato messo al bando con la legge 257 del 1992 continua a essere presente nei luoghi di lavoro, nei tetti delle case e capannoni, nelle scuole, ospedali, piscine, nelle nostre case e nelle nostre vite.
L’amianto deteriorandosi lascia nell’aria, nell’acqua e nell’ambiente le fibre killer, e la bonifica dei siti inquinati con amianto, è oggi l’unica arma a nostra disposizione per salvaguardare la nostra salute, quella dei nostri figli e nipoti e di tutta l’umanità.
Inoltre si potrà vedere una mostra fotografica (curata dal fotoclub di Rancio Lc) con foto del lago, dell’acqua come elemento della natura in contrapposizione al tema amianto.
Scrivi commento