Il 13 dicembre il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio sarà a Roma al CONVEGNO NAZIONALE - FUMUS “MALI” IURIS presso il SENATO DELLA REPUBBLICA – Piazza CAPRANICA, 72 SALA SANTA MARIA IN AQUIRO – dalle 09,30 alle 13,00 insieme al Coordinamento Nazionale Amianto in collaborazione con il Senatore Felice Casson.
Abbiamo ritenuto opportuno organizzare un incontro di riflessione sugli esiti dei processi in tema di amianto a cui molte delle associazioni facenti parte del CNA hanno partecipato come parti civili o comunque hanno seguito a qualunque titolo. I processi sono fatti per chiedere giustizia per le vittime che sono state esposte all’amianto.
L’amianto era uno di questi agenti tossici e cancerogeni che ha colpito diverse migliaia di lavoratori e successivamente anche centinaia di cittadini per esposizione ambientale: la richiesta di giustizia nei confronti dei responsabili è stata ed è inevitabile. Vediamo però che questi processi nel nostro paese sono istruiti “a macchia di leopardo”: in molti territori dove peraltro erano presenti industrie o altre fonti da cui l’amianto proveniva, nessun processo è iniziato. In altre situazioni i processi si sono svolti, alcune volte si sono conclusi, altri sono ancora in corso. In diversi processi, causa l’attuale legislazione, ma anche – a detta di diversi giuristi – per la sua non corretta interpretazione, i reati sono stati prescritti; altri processi ancora, negli anni più recenti, si sono terminati con nette assoluzioni degli imputati e ciò sostanzialmente perché non è stato ritenuto dimostrato il rapporto causa effetto, in altri termini perché non è stato identificato il momento in cui la contaminazione è avvenuta.
Il convegno sarà introdotto da Felice CASSON, vice Presidente della Commissione Giustizia del Senato
INTERVENGONO
Laura MARA (nostro avvocato di parte civile in molti processi per amianto
Edoardo BAI, medico del lavoro ed epidemiologo cause penali
Beniamino DEIDDA, giurista, già Procuratore Generale della Repubblica di Trieste e Firenze
Nicola MEZZINA. Sostituto procuratore della Repubblica (Verbania)
Morando SOFFRITTI, medico ricercatore (consulente in diversi processi penali).
Roberto RIVERSO, Consigliere di Cassazione
SILVIA MANDERINO, avvocato di parte civile in molti processi per amianto
GIANCARLO MORO:,avvocato comitato scientifico Fondazione Bepi ferro
PARTECIPA:
GIUSEPPE LUMIA, Senatore e membro della commissione
antimafia.
Per il CNA saranno presenti tutti le associazioni e il nostro Comitato: