IL RISCHIO AMIANTO IN LOMBARDIA: Il comitato fa prevenzione nelle scuole.
Sabato 9 febbraio il Comitato per la Difesa della Salute nei
Luoghi di Lavoro e nel Territorio sarà all’Istituto “E. DE NICOLA di Sesto San Giovanni per un
incontro con gli studenti del 5° anno, dalle ore 11.00 alle 13.00.
Tema dell’incontro: COSA SI SA
SULL’AMIANTO E COSA SI DOVREBBE FARE.
Nell'incontro verranno proiettati alcuni brevi filmati e forniti i dati sulla presenza di amianto della cintura industriale di Milano e Sesto San Giovanni e sulla condizione di grave rischio, in particolare per alcuni istituti scolastici e per le
case popolari.
I dati dei casi di mesotelioma a partire dal 2000 riportano cifre da bollettino da guerra. Il registro dei mesoteliomi lombardo
riporta, per il periodo dal 2000 al 2014, un totale di 5.897 casi. Si va dai 355 casi del 2000 ai 480 del 2011. Il VI Rapporto Mesoteliomi INAIL dell’ottobre 2018 conferma i dati fino al 2015:
5.680 casi di mesotelioma. I dati sono in costante aumento: rispetto ai casi del 2000 (277) già nel 2010 i casi segnalati sono stati 409; per il 2013 472, e per il 2017 sono più di 500 i casi di
mesotelioma.
I dati della Provincia di Milano sono i seguenti: Milano hinterland: 882; Sesto San Giovanni: 138; Milano 1: .502; Milano 2:
242; Milano Città: 653.
In Lombardia c’è ancora il 33% di tutto l’amianto giacente in Italia: oltre 210.000 siti
censiti nella nostra regione - di cui il 12% nel settore pubblico e l’88% in quello privato - con 6 milioni di mq. che vanno bonificati e smaltiti, altrimenti ci saranno ulteriori esposti, malati
e decessi correlati. La presenza di coperture in cemento amianto in Lombardia è stimata, a tutt'oggi, in almeno
2.053.524 mc., di cui la maggior parte (566.916 mc.) si trova nella zona di Milano-Monza Brianza.
Parlarne con i giovani, perché essere informati è il primo passo nella lotta contro l’amianto, è fondamentale e questo è il
senso che vogliamo dare a questo incontro.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
mail: cip.mi@tiscali.it Sesto San Giovanni 7 febbraio 2019