ANCHE OGGI 4 MORTI.
ANCORA UNA STRAGE DÌ LAVORATORI.
SI CONTINUA A MORIRE OGNI GIORNO NELL’INDIFFERENZA DEI GOVERNI E DELLE ISTITUZIONI.
BASTA LAMENTI E LACRIME E’ GIUNTO IL MOMENTO DI SCENDERE IN PIAZZA CONTRO QUESTI CONTINUI MASSACRI DI OPERAI E LAVORATORI.
UN LAVORO PER VIVERE NON PER MORIRE! .
Travolti e uccisi un gruppo di operai impegnati in lavori di potatura degli alberi lungo la circonvallazione di Galatone, in provincia di Lecce. Una Golf che percorreva quel tratto di strada, a causa di un brusco sorpasso, è finita contro un camion della Ecoman Salento, fermo lungo il ciglio della strada perché gli operai erano intenti a potare degli ulivi. Nell'impatto sono morti in quattro: il conducente della Golf (la cui identità è ancora sconosciuta) e i tre operai che si trovavano a terra: si tratta di Pasquale Filieri, titolare dell'impresa; Luigi Casaluci e Toni Mezzi. Ferito gravemente il quarto operaio, Gianni Benegiamo, che si trovava sul “cestello” - utile a raggiungere le parti più alte delle chiome degli alberi - e che ha rimediato un grave trauma cranico e toracico.
IL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DÌ LAVORO, LO SFRUTTAMENTO E IL NON RISPETTO DELLE LEGGI E MISURE ANTINFORTUNISTICHE SONO LA CAUSA PRINCIPALE DEI MORTI SUL LAVORO, DÌ MALATTIE PROFESSIONALI, DEI MORTI DEL PROFITTO.
Vogliamo cogliere questa drammatica ricorrenza per promuovere un'iniziativa nazionale a Torino, sabato 7 dicembre, con presidio e assemblea, su una questione che colpisce, sempre più gravemente, la classe lavoratrice: la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
. Sabato 7 dicembre 2019 a Torino Ore 11.30-13.30 presidio dedicato alle vittime della ThyssenKrupp c/o la sede regionale di Confindustria - via Vincenzo Vela, 23
Ore 14.30-17.30 assemblea-dibattito c/o Circolo Arci "LA CRICCA" via Carlo Giulio, 25 (ang. corso Valdocco) Tel. 0115211653.